Explore the culinary offerings of this restaurant and let yourself be inspired.
Last update
March 1, 2025
Chef
Alessio Vincenti
Type of cuisine
Italian
All food photos (45)
Chiappini
Crocchetta di pappa col pomodoro e maionese piccante
€4
Salvia pastellata alla birra con gel al lime
€3.5
Paté di fegatini e frutta secca al caramello salato
€4
Acciughina fritta in salsa carpione
€4.5
Filetto di maiale marinato agli agrumi con mela verde e germogli
€4.5
Pannacotta di piselli con bacon
€4
Tonnetto in oliocottura con cipolla agrodolce
€4
Cheesecake alla paprika, panko tostato e mandorle
€4.5
Flan di zucchine, limone, zafferano e cozze
€4.5
Crostino con ragù di barbabietola agrodolce e formaggio cremoso
€3.5
Lardo rosa di gombitelli
€4.5
Mortadella di prato IGP (presidio slow food)
€4.5
Prosciutto crudo carpegna riserva cru
€4.5
Blu di grotta bunker
€3.5
Caprino di grotta bunker
€3.5
Pecorino bunker
€3.5
Tagliere brado
€22
Dedicato ai più golosi. Un percorso unico che vi farà esplodere le papille gustative! Non il solito tagliere toscano ma 6 perle uniche tutte da gustare (...o perché no, da condividere). La proposta comprende i 3 salumi e i 3 formaggi scritti sopra.
Primi
Un salto nel cacio e pepe
€14
Cialda di riso al pepe, al salto su crema di cacio. Leggermente piastrata, croccante e gustosissima.
Pasta + sarde = love
€14
Spaghetto saltato con sarde, arancia, pinoli, uvetta e finocchietto su letto di crema di finocchio al vino. Il primo più apprezzato del tenditoio!
Lo gnudo “rivestito”
€14
Gnudi di robiola su crema di carote al burro e nocciole tostate.
Mal...tagliati fatti bene
€14
Maltagliati al rosmarino con ragù di coniglio e olive taggiasche. Sapore rustico e delicato allo stesso tempo.
Secondi
Par tar tar
€16
Tartare di manzo, maionese al tartufo e cipolla fondente alla vaniglia
Un maiale italo-americano in asia
€16
Ribs, costine di maiale o rosticciana (come volete voi), cotte 12 lunghe ore e ripassate in una bella salsina di soia e spezie
Seppia ganzetta
€16
Seppia cotta a bassa temperatura con carciofi saltati, grana e crema di fave e menta
Secondo vegetariano in base alla stagionalità
€6.5
Da abbinare con: frittino di verdure
Secondo vegetariano in base alla stagionalità
€5
Insalata mista
Secondo vegetariano in base alla stagionalità
€5
Patatine fritte
Dolci
Sifoneee, lamponeee, chi c’era con te?
€7
Crème brûlée al sifone con lamponi
Quello con la cioccolata
€7
Fondant morbido al cioccolato e caramello salato con frutti di bosco
Un raviolo, grazie!
€7
Raviolo ripieno di ricotta al limone con “ragù” di fragola e il suo “grana” di cioccolato
Una mela blu
€7
Mele cotogne semi-candite al vino con formaggio blu di grotta
Bolle
Valdobbiadene prosecco superiore docg brut extra dry cà del teo (veneto)
€20
Bollicina effimera e leggera come uno zefiro che spira da ovest.
Cuvee champagne – veuve cliquot
€90
Un’icona assoluta di equilibrio e stile! Unisce alla perfezione la struttura del pinot noir, l’eleganza dello chardonnay e la rotondità del meunier. Brillante nel colore e ricco nei sentori di frutta e brioche tostata, è la scelta perfetta per la tua serata indimenticabile.
Champagne brut aoc harmonie - jean duclert
€55
Composto da un blend di pinot meunier, chardonnay e pinot noir, questo champagne metodo classico si distingue per la sua raffinatezza e complessità. Le sue uve coltivate con estrema attenzione alla sostenibilità ambientale nella valle della marne.
Franciacorta enrico gatti brut
€35
Spumante metodo classico elegante, fresco e impeccabile, affinato sui lieviti per 24 mesi. Profumi di frutta matura, crosta di pane, mandorle e agrumi vivacizzano un gusto dotato di buona freschezza e sapidità, con piacevoli ritoni aromatici fruttati.
Franciacorta enrico gatti saten
€45
Franciacorta enrico gatti rosè brut
€42
Questo metodo classico rosé, nato dalle migliori selezioni di pinot nero e affinato sui lieviti per 25 mesi, coniuga la finezza del vitigno alla freschezza dei grandi rosé. Sentori di melograno, ribes e crosta di pane anticipano un gusto fine e fragrante, senza alcun cedimento alle smancerie.
Champagne brut aoc grand cru georges vesselle
€90
Dal colore dorato e con bollicine molto fini, esprime freschezza e mineralità seguite da calde note di frutta matura. La nobile origine delle uve dona una trama piena di potenza e finezza. Esprime freschezza e mineralità seguite da calde note di frutta matura.
Bianchi - a due passi da qui
Vermentino – fibbiano bio (terricciola)
€22
Vibrante e giovane, offre un bouquet di aromi balsamici come lavanda, melissa e timo, preludio a un palato morbido e minerale. Con la sua freschezza persistente e una piacevole acidità, è il bianco ideale per una calda serata estiva.
Il ghizzano bianco biodinamico – tenuta di ghizzano (peccioli)
€24
Un blend di vermentino, trebbiano e malvasia bianca vinificato in acciaio, particolarmente apprezzato per le sue note fruttate e una piacevole mineralità. Fresco e leggero, perfetto per le serate estive.
Punto di vista bio – podere la chiesa (terricciola)
€24
Vermentino vinificato in acciaio per un vino secco, profumato e dritto. Ti accoglie con un profumo seducente di pesca bianca, banana e un tocco di rosa. Al palato è vivace e morbido, perfettamente bilanciato con una deliziosa sapidità.
Tribiana – pieve de’pitti (terricciola)
€28
Trebbiano da vendemmia tardiva che fermenta in tonneaux di legno francesi, sprigionando note mielate, un palato corposo e un finale fresco e minerale. Un bianco singolare e limitatissimo, perfetto per chi ama le sorprese in bicchiere.
Aprilante – pieve de’pitti (terricciola)
€21
Vermentino puro, prodotto da un’unica vigna che cresce tra brezze marine e brine mattutine. Un vino che racconta la terra da cui proviene: fresco, giovane e minerale, porta la primavera nel bicchiere.
Bianchi - bolgheri, maremma e altre cose belle
Solo sole - poggio al tesoro (bolgheri)
€32
Questo vino è il risultato di un legame profondo tra l’uva vermentino e il terroir di bolgheri, esaltato dall’effetto maturativo del sole mediterraneo. Profuma di fiori e frutta gialla, offrendo un palato fresco e delicato, di medio corpo e di grande piacevolezza.
Petra vermentino belvento toscana IGT
€22
Un vino bianco che esprime le caratteristiche uniche e distintive del territorio in cui nasce: la maremma. Fresco, fruttato e piacevolmente sapido, vi sorprenderà sorso dopo sorso.
Campo al mare toscana vermentino bolgheri DOC
€28
Il vermentino della tenuta campo al mare è figlio del mar tirreno. I vigneti infatti distano a sole poche centinaia di metri dalla costa su suoli completamente sabbiosi. Una viticoltura eroica. Nel calice tutta la mineralità e freschezza che riportano alle note iodate della costa bolgherese.
Strabilio - campo alle comete bolgheri DOC
€32
Un’ottima combinazione di vermentino e sauvignon blanc, coltivate a pochi chilometri dal mare nella celebre costa degli etruschi. Al palato è fine e vibrante, ottimo per accompagnare un aperitivo e, perché no, anche una calda serata estiva.
Selvabianca vernaccia di san gimignano - il colombaio di santa chiara
€30
Vernaccia in purezza che colpisce per la sua precisione e freschezza. Al naso offre un delizioso bouquet di frutti a polpa bianca arricchito da note floreali e aromi di timo e limoncino. Al palato, è minerale e vibrante, con una sapidità che taglia netto e lascia un finale lungo e memorabile.
Vermentino maremma - moris farm
€22
Vermentino con una punta di viogner, fresco e sapido, un sorso di mare che rinfresca le estati più calde. Al naso è intenso e fruttato, con sentori tipici di albicocca e note di fiori gialli. Il gusto è fresco ed elegante, con un’ottima bevibilità, buono per una serata informale.
Conte della vipera - castello della sala antinori (umbria - orvieto)
€45
Sauvignon blanc e sémillon per chi ama i vini ben fatti. Al palato gli aromi fruttati e le delicate sensazioni minerali si uniscono in armonia. Deciso e persistente nel retrogusto. Buono, buono, buono!
Rosati
L’altro punto di vista IGT bio - podere la chiesa
€24
Nato per essere un rosso “chiaro”, fresco e dissetante. I suoi profumi sono quelli del sangiovese ma più delicati. Il suo colore è rosa intenso e limpido, al sapore fruttato con sentori floreali, con note di ciliegia e pesca bianca. Intenso, sapido, minerale. Ottimo anche come aperitivo!
Sofia rosè IGT bio – fibbiano
€21
Prodotto esclusivamente da uve sangiovese, questo rosato sprigiona delicati sentori di lampone e brezze floreali. Al palato, è tutto un sorriso: asciutto, morbido, con quella giusta punta di acidità che invita al prossimo sorso. Perfetto per un aperitivo o per una cena che sa di estate in toscana.
Rossato rosato toscana IGT bio – pieve de’pitti
€23
Nato da una selezione di uve sangiovese, questo vino rosato è fresco, fine e minerale. Al naso si distingue per le sue note sottili di pompelmo, erbe mediterranee e piccoli frutti rossi, perfette per risvegliare i sensi. Da bere e da ri-bere.
Mareviglia igt bolgheri - campo alle comete
€24
Campo al mare bolgheri doc rosato
€30
Franciacorta enrico gatti rosè brut
€40
Questo metodo classico rosé, nato dalle migliori selezioni di pinot nero e affinato sui lieviti per 25 mesi, coniuga la finezza del vitigno alla freschezza dei grandi rosé. Sentori di melograno, ribes e crosta di pane anticipano un gusto fine e fragrante, senza alcun cedimento alle smancerie.
Rossi - a due passi da qui
Il ghizzano rosso – tenuta di ghizzano (peccioli)
€24
Un rosso leggero fresco e molto beverino, ottenuto principalmente da uve sangiovese con una piccola percentuale di merlot. Al naso sentori di frutta, spezie e note minerali, per un sorso di medio corpo e buona freschezza. Un vino semplice e dinamico per tutte le occasioni.
Nambrot – tenuta di ghizzano (peccioli)
€55
Chianti riserva moro di pava – pieve de’pitti (terricciola)
€35
Appunto – pieve de’pitti (terricciola)
€21
Merlot 100% vinificato e affinato in cemento per garantire l’onestà del frutto e la freschezza di beva. Metterà d’accordo tutti i palati.
Sabiniano di casanova - rosso doc – podere la chiesa (terricciola)
€35
Equilibrato con piacevole presenza di frutti di bosco. Gusto pieno, elegante e persistente. 60% sangiovese, 25% cabernet sauvignon, 15% merlot.
Rossi - bolgheri, chianti, maremma e altre cose belle
Campo al mare ambrogio e giovanni folonari (bolgheri doc)
€38
Uno dei toscani più famosi. Merlot, cabernet sauvignon, cabernet franc e petit verdot. Passaggio in barrique di rovere francese per un annetto e successivo affinamento in bottiglia. Il risultato lo conosciamo un po’ tutti. Bombetta!
Stupore bolgheri rosso – campo alle comete (bolgheri)
€35
Morbidezza e malizia per un rosso dai sentori fruttati e nel finale speziato, che identifica il terroir più famoso della costa toscana. Mai scontato, mai banale, appagante e intrigante fino all’ultimo sorso.
Grattamacco superiore (bolgheri)
€100
Un grande vino toscano, un’intensa e corposa espressione di cabernet sauvignon, merlot e sangiovese. Viene vinificato in tini aperti di rovere e matura per 18 mesi in barrique. Potenza, calore, morbidezza, complessità. Tanta roba!
Il grigio - chianti classico riserva DOCG
€35
100% sangiovese austero, corposo, profumo intenso e persistente, restituisce le complessità aromatiche di un legno ben dosato. Un’icona del chianti classico.
Poggio ai ginepri - tenuta argentiera
€35
Taglio bordolese che nasce nel cuore della maremma, maturato parzialmente in botti di rovere francese e ungherese per 8 mesi. Personalità intensa e avvolgente, emana sentori di sottobosco, frutta matura e spezie, presenta un corpo fresco, elegante e morbido.
Avvoltore – moris farm
€45
Nato da un potente blend di sangiovese, cabernet sauvignon e syrah affinato in legno, questo vino è la raffinata espressione del terroir della maremma toscana. Una vera e propria perla per chi cerca struttura, corpo e…una serata indimenticabile!
Donna olimpia (bolgheri rosso DOC)
€35
Un elegante blend di cabernet sauvignon, merlot, petit verdot e cabernet franc. In barrique per circa 12-14 mesi e altri 12 mesi in bottiglia. Esplosioni di frutti rossi, cioccolato e un tocco di liquirizia accarezzano il naso. I tannini dolci si fondono in un finale intenso e avvolgente. Tanta roba!
Il bruciato marchesi antinori guado al tasso
€40
Uve cabernet sauvignon, merlot e syrah accuratamente selezionate per esprimere una grande complessità. Un vino che rispecchia alla perfezione lo spirito della maison di bolgheri coniugando eleganza e struttura. Super pop, super sicurezza!
Frequently Asked Questions
If you plan to eat at Il Tenditoio, the average price should be around €26. The average price is calculated based on appetizer/entrée or entrée/dessert, excluding drinks. Prices have been provided by the restaurant.
At Il Tenditoio, the chef is Alessio Vincenti.
Yes, Il Tenditoio has been identified as having vegetarian options on the menu.
Book a table
For free
Are you a restaurant owner?
Register your Restaurant
Tell us more about you and we will contact you as soon as possible