Vitigno vionier- colore giallo intenso- profumo di biancospino, acacia, pesca e pera - abbinamenti piatti di pesce importanti pesce in umido, cacciucco
Gewurztraminer trentino DOC ( 13% vol.)
€22
Zona di provenienza: trentino - uvaggio: gewurztraminer- vinificazione: in acciaio a temperatura controllata- aspetti organolettici: giallo paglierino intenso. Profumo: molto intenso ed aromatico,fruttato,floreale e vegetale abbinamenti gastronomici: ottimo come aperitivo crostacei e formaggi
Ribolla gialla IGT (12% vol)
€20
Zona di provenienza: friuli - uvaggio: 100% ribolla gialla.Provenienza: isonzo - vinificazione: in vasche di acciaio inox- aspetti organolettici: di colore giallo paglierino scarico tendente al verdogno. Abbinamenti gastronomici: carni bianche, piatti di pesce
Pinot grigio DOC valdadige ( 12,5% vol. )
€18
Zona di provenienza: veneto - uvaggio: pinot grigio - vinificazione: in acciaio a temperatura controllata - aspetti organolettici: colore giallo paglierino,profumo delicato e persistente con sentori di pera e frutti esotica, - abbinamenti: aperitivi,primi piatti, pesce e carni bianche
Vermentino di bolgheri (13% vol.)
€22
Zona di provenienza: toscana - uvaggio vermentino - vinificazione:in vasche di acciaio inox- abbinamenti gastronomici: perfetto con antipasti di pesce,tartare di pesce,zuppe e fritture.Ottimo con primi piatti di pesce in bianco
Pecorino IGT "vello d'oro" ( 12,5% vol.)
€19
Zona di provenienza: Abruzzo - Uvaggio: 100% pecorino - Vinificazione:In vasche di acciaio inox - Abbinamenti gastronomici: Piatti a base di pesce,carni bianche,formaggi freschi,primi piatti e zuppe di legumi
Vermentino - i cigli maremma (13% vol)
€16
Zona di provenienza: toscana - uvaggio vermentino 90%,sauvignon blanc 10% - v inificazione: in vasche di acciaio inox - abbinamenti gastronomici: colore giallo con riflessi verdacei profumo floreale molto elegante,sapore secco,di corpo medio,equilibrato e piacevole.
Sauvignon blanc (12,5% vol.)
€20
Zona di provenienza: toscana - uvaggio: sauvignon- vinificazione: vasche in acciaio inox e barriques nuove- aspetti organolettici:giallo paglierino,elegante,floreale,fruttato e persistente-abbinamenti gastronomici: antipasti e primi piatti a base di pesce,carni bianche in salse varie o alla griglia
Falanghina IGT del beneventano (13% vol.)
€17
Passerina IGT bianco ( 13% vol. )
€19
Zona di provenienza: abbruzzo - uvaggio: passerina 100% IGT - vinificazione: in vasche di acciaio inox- aspetti organolettici: colore giallo intenso con riflessi dorati, fine e fruttato con sensori agrumati di pompelmo rosa ed esotici di papaia - abbinamenti gastronomici: aperitivi e piatti marinari
Greco di tufo (13% vol.)
€20
Zona di provenienza: campania - uvaggio: greco di tufo - vinificazione: in vasche di acciaio inox- aspetti organolettici: giallo paglierino, profumi di pietra focaia, biancospino, mela verde, sapore intenso e persistente-abbinamenti gastronomici: piatti di pesce
Amors le rive (13%vol)
€17
Zona provenienza veneto. Ottenuto da uve fleurtani, sorelli e souvignon kretos. Profumo di fiori, gelsomino, e note agrumato. Abbinabile carpacci di pesce e crostacei.
Ansonaco anfore (13 vol)
€22
Zona di produzione toscana- uvaggio ansonica -gusto fruttato e floreale. - colore paglierino - abbinamento zuppe di pesce
Vermentino cigli mignon 0,375cl (13 vol)
€10
Vermentino bolgheri 0,375 cl (mignon) (12,5%vol)
€13
Zona di provenienza: toscana - uvaggio vermentino 100% - vinificazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata. Aspetti organolettici: dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli,presenta un profumo fragrante e intenso con aromi che richiamano agli agrumi,alla frutta candita
Pian di remole frescobaldi 0,375 cl (13% vol.) (mignon)
€10
Zona di provenienza: toscana - uvaggio: - vinificazione: vasche in acciaio inox - abbinamenti gastronomici: ottimo con antipasti e ottimo con i primi piatti a base di pesce delicati e gustosi
Roselvo cigli rose’ IGT (13,5 vol)
€17
Zona di produzione: toscana -abbinamento: carni bianche, crostacei ,formaggi freschi
Bollicine
Muller thurgau linea frizzanti IGT "onda" ( 13% vol. )
€15
Zona di provenienza: trentino - uvaggio: muller thurgau - abbinamenti gastronomici: ideale con primi con salse a base di pesce,primi piatti non troppo elaborati ma anche con fritture o con la pizza
Valdobbiadene superiore DOCG (11,5% vol.)
€19
Zona di provenienza: veneto - uvaggio:glera - vinificazione: metodo charmat- aspetti organolettici: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Aroma fruttato con note di mela. Abbinamenti gastronomici: ottimo sia da aperitivo che da tutto pasto, ideale con crostacei e piatti di pesce al forno
Zona di provenienza: veneto - uvaggio glera - aspetti organolettici: spumante dal profumo pulito,piacevolmente fruttato,che ricorda la mela renetta e i fiori di pesco. Abbinamenti gastronomici: perfetto come aperitivo è ideale con piccoli stuzzichini di pesce e formaggio o anche a tutto pasto
Ferrari brut trento DOC ( 12,5% vol. )
€34
Uvaggio: chardonnay- aspetti organolettici colore brioso giallo paglierino acceso.Il perlage è fine persistente, gusto:armonico ed equilibrato con un lieve fondo di frutta matura e piacevoli sensazioni di crosta di pane, profumo: bouquet fresco ed intenso, con un'ampia nota fruttata di mela golden
Berlucchi ( 12,5 % vol. )
€28
Uvaggio: cardonnay 90% e pinot nero 10%, proveniente dai più vocati vigneti di 19 comuni della franciacorta - aspetti organolettici: giallo paglierino con tenui riflessi verdolini.Pieno, pulito,con piacevole e decisa nota fruttata e acidula - abbinamenti gastronomici: ideale all'aperitivo
Moet & chandon ( 12% vol. )
€65
Uvaggio: aspetti organolettici: colore giallo tenue e brillante con leggeri riflessi verdi. Perlage fine,leggero,persistente. Profumo:eleganza e una bella freschezza si accompagnano ad un ampio bouquet di aromi che si apre con note di fiori bianchi.
Franciacorta DOCG saten (12,0%)
€34
Uvaggio: chardonnay, pinot bianco, pinot nero. Vinificazione: fermentazione controllata a 17-19° in vasche di acciaio inox -aspetti organolettici: colore brillante,perlage fine e prolungato, profumi di frutti freschi e fiori di sambuco, cioccolato bianco e zenzero.In bocca è fresco e pulito
Uvaggio: le uve sono coltivate in vigneti fregiati del più alto gradi di qualità. Il raccolto è effettuato manualmente,la spremuta è effettuata in maniera che le bucce di uve nere come il pinot noir non macchino il colore bianco dello champagne.
Ca' del bosco
€45
Prosecco d.o.c. millesimato bergamo vini
€18
Prosecco millesimato extra dry anno 2021 (11’)
Vini rossi
Val venosta pinot nero "kossler (13,5% vol.)
€22
Zona di provenienza: trentino alto adige - uvaggio: 100% pinot nero- vinificazione: in vasche d'acciaio a temperatura controllata - abbinamenti gastronomici: ideale con selvaggina in generale,agnello da latte,coniglio arrosto e formaggi duri
Amarone 2007 (15,5 % vol.)
€45
Zona di provenienza: veneto - uvaggio: corvina,rondinella e molinara- abbinamenti gastronomici: si accompagna con carni rosse, cacciagione e anche come vino a fine pasto
Rosso di montepulciano doc (13% vol.)
€28
Zona di provenienza:toscana - uvaggio: sangiovese 80%, canaiolo 20% - aspetti organolettici: rosso rubino vivace. Profumo: vinoso e fragrante con note floreali - abbinamenti gastronomici: primi piatti e pietanza anche impegnative
Monteregio DOC di massa marittima "poggiocrocco”(14% vol. )
€17
Zone di provenienza: toscana - uvaggio: sangiovese 80%, cabernet s.10%,merlot10%. aspetti organolettici: eleganza mediterranea allo stato puro.Il naso è profondo e complesso,ricco di polpa e sfumature dove sono in evidenza ciliegia matura,foglie di tabacco, confettura di ribes e ribarbaro.
Pean bolgheri DOC (14% vol.)
€28
Zona di provenienza: toscana - uvaggio: cabernet sauvignon, cabernet franc-vinificazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata. Abbinamenti gastronomici:carni rosse,stufati,formaggi,cacciagione,cioccolato,torta alle noci.
Zona di provenienza: toscana - uvaggio: san giovese 90 % , cabernet sauvignon 10% - vinificazione: in vasche di acciaio a temperatura - abbinamenti gastronomici: carni rosse,selvaggina ma anche con primi con salsa rossa dal gusto deciso e formaggi mediamente stagionato.
Santa cristina 0,375 cl (13% vol.) ( mignon )
€10
Zona di provenienza: toscana-uvaggio: 60% sangiovese,40%cabernet,merlot e syrah- vinificazione: la vinificazione è avvenuta in modo separato per le diverse varietà d'uva in serbatoi in acciaio inox.
Morellino di scansano DOCG ( 13% vol. )
€16
Zona di provenienza:toscana-uvaggio:sangiovese85%,cabernet franc 5%, petit verdot 10%-vinificazione: fermentazione alcolica 8 giorni,macerazione 15 giorni. Abbinamenti gastronomici: abbinamento soddisfacente con salumi toscani e crostini non disdegna zuppe e grigliate.
Negroamaro (14% vol.)
€17
Zona di provenienza: puglia - uvaggio: negroamaro 100%- vinificazione: in cemento- aspetti organolettici: profumo di rosa,aromi di ciliegia,tannini morbidi-abbinamenti gastronomici: carni,salumi e formaggi
Montecucco rosso DOC (14,5% vol.)
€18
Zona di provenienza:toscana - uvaggio: sangiovese,cabernet sauvignon e merlot. Abbinamenti gastronomici: ottimo accompagnamento a piatti di pasta ricca ed a base di carni rosse o cacciagione
Rosso di montalcino DOC (13,5% vol.)
€26
Zona di provenienza: toscana - uvaggio:sangiovese grosso dell'azienda verbena - vinificazione: in barriques - abbinamenti gastronomici: si sposa bene con tutte le pietanze
Chianti DOC ( buccia nera ) ( vol. 13,5%)
€16
Zona di provenienza: toscana - uvaggio: sangiovese 100% - vinificazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata-abbinamenti gastronomici: carni,formaggi stagionati
Brunello di montalcino DOCG 2003 (14% vol.)
€55
Zona di provenienza: toscana- uvaggio: sangiovese 100%- vinificazione: botti tradizionali di slavonia- abbinamenti gastronomici: carni rosse e formaggi
Zizzolo bolgheri rosso (fornacette 2019) (14,5’)
€22
Zona provenienza toscana. Merlot e cabernet sauvignon invecchiato in barriques di rovere francese
Avvoltore (2018) moris (14’)
€55
Provenienza maremma toscana. Uvaggio sangiovese-cabernet, sauvignon-syrah vino di eccellenza toscana
Bevande
Acqua naturale o frzzante 0,75cl / still or sparkling water
€2.5
Microfiltrata
Vino bianco frizzante alla spina
€2.5
Vino bianco o rosso fermo alla spina
€2.5
Calice di vino bianco
€4
Vermentino toscano
Calice di vino rosso
€4
Minteregio
Pepsi alla spina piccola 0,30cl
€3
Pepsi alla spina media 0,4
€4.5
Birra piccola alla spina
€3
Moretti baffo d’oro
Birra media alla spina
€5
Birra moretti baffo d’oro
Frequently Asked Questions
Yes, La Lanterna is offering 20% off the 'a la carte' menu Reserve your table and enjoy your special discount now on TheFork!
If you plan to eat at La Lanterna, the average price should be around €25. The average price is calculated based on appetizer/entrée or entrée/dessert, excluding drinks. Prices have been provided by the restaurant.
Book a table
For free
Are you a restaurant owner?
Register your Restaurant
Tell us more about you and we will contact you as soon as possible