Explore the culinary offerings of this restaurant and let yourself be inspired.
Last update
December 16, 2024
Type of cuisine
Seafood
Menu photos (32)
All food photos (14)
Aperitivi di mare
Degustazione di ostriche
Tsarista, becon, beia maraa, regal special gold
Aperitivo crudo
Capasanta del giappone
Tonno rosso di sicilia
Salmone balik
Scampo imperiale siciliano
Branzino
Ricciola
Mazzancolla blu
Ostrica pappillon
Carpaccio di mazara
Aperitivo caldo
Arancinetti al nero di seppia e tagli di seppia
Bignè salati e mousse di salmone
Caponata di pesce spada e chutney di mela e mango
Sarde prezzemolate
Rana pescatrice in pastella
Baccalà mantecato
Polpette di crostacei
Capasanta col suo corallo
Moscardino in umido
Frittata di calamari
Antipasti
L’orto della giuli
Parmentier di patate della sila IGP, verdurine di stagione croccanti, micro green GreenSeria, terriccio nero al carasau e perla di ciliegia di vignola.
Panta rei
Vellutata di zucca delica, gambero rosso argentino flambé, scaglie di mandorle tostate e miele di carrubo.
Quattro fratelli
Tentacolo croccante, coulis di piselli, petalo di scalogno, maionese al nero di seppia e brunoise di pomodoro.
Etèr che sushi!
Sashimi di salmone balik marinato alla rapa rossa, estratto di prezzemolo, baby cress, nocciole delle langhe IGP, fiore del curaro e gin tonic.
Primi piatti
Arcobaleno d’amalia
Raviolo marmorizzato di polpo e patate, schizzi di burrata, concentrato al gambero rosso di mazara, gel di salicornia e zafferano iraniano.
L’elefante di mare
Gnocchetto di patate, pachino giallo del piennolo e astice europeo blu.
Mirella
Risotto al pachino rosso, thé nero darjeeling, camouflage di pomodoro e lampone polverizzato, crema al pistacchio di bronte, scampo imperiale, e aria di vaniglia.
A giulia
Lasagnetta come piace a lei, saba, sfere di avocado al cacao e zenzero, aria di tartufo nero piemontese e nocciole tostate.
Secondi piatti
Il trittico
Julienne di verdure croccanti, nero di seppia, gel di spirulina, teriaki, sfere di yuzu, cotoletta alla milanese di tonno rosso di sicilia.
Sempre amati
Dorata di calamari e gamberi.
Faccio la guardia alle carote
Filetto di soaso in carta fata, pomodorino, olive taggiasche e caponatina di carote.
Sull’attenti
Gambero carabineros, fonduta all’arancia di sicilia IGP, cubi di polenta, cardoncelli, perlage di tartufo.
Non solo mare
Tortellini in brodo o alla panna
Spagna ‘82
Pluma iberica in CBT, marinatura mediterranea, demi glasse, erbe di campo.
Dessert
Però
Pera caramellata, crumble di cacao, meringa flambè, cupola di caramello, salame al cioccolato
Dolce sicilia
Mousse di ricotta e lamponi, cocco, salsa alla fragola, salsa all’arancio
I bignè
Passion fruit, crema vaniglia di bourbon, caramello salato, cioccolato fondente valrhona, pistacchio di bronte
Ho semifreddo
Arancia al gran marnier, semifreddo alla vaniglia, crumble nero alle nocciole
Bevande
Acqua (470 ml)
Acqua (660 ml)
Bibite
Caffè espesso
Caffè orzo
Amaro
Carta dei vini - bianchi
Cutizzi greco di tufo
Falanghina del sannio
Il colore è giallo paglierino tenue con lucenti riflessi verdolini. Il profumo è intenso e persistente con sensazioni di piccoli fiori bianchi e frutta. Al gusto si presenta fresco ed equilibrato, con un finale pulito.
Bourgogne aligoté
Il bourgogne aligoté del domaine pierre morey è un vino bianco, che nonostante il varietale molto oneroso nel numero di ore necessarie di lavoro in vigna, se proveniente da piante di 50 anni e da giusti rendimenti, esprime sveltezza, sapidità, burrosità e ottima attitudine alla maturazione.
Muscadet classic
Chablis laroche
Naso fresco, vivace e minerale. In bocca risulta fresco e armoni- co, fragrante, con note di frutta bianca.
Pietrabianca
Siamo nella vigna pugliese della famiglia antinori con questo blend di chardonnay con un tocco di fiano. Legno in vinificazio- ne, ma con garbo. Sa di frutta bianca e spezie.
Etna bianco
Vermentino
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta un profumo fragrante e intenso, con aromi che richiamano agli agrumi, alla frutta candita e al frutto della passione. In bocca è ben supportato dall'acidità e dalla componente minerale, che gli conferiscono sapidità e persistenza.
Indra sauvignon
Leiten gewürztraminer
"Tempestivo" trebbiano spoletino
Lugana le quaiare
Carta dei vini - bollicine
Brut 25
Freccianera nature
"Antica foresteria" blanc de blancs extra dry
Murgo brut rosato
Maximum brut
Impianto gustativo fresco e vitale, impreziosito dalla morbidezza vellutata delle bollicine. Alle note fruttate tipiche dello chardon- nay si accostano fragranze di lievito.
Prosecco extra-dry biologico
Carta dei vini - champagne
"L’intégrale" champagne extra brut
Il naso è espressivo, con note di albicocca secca e mandorla. L'attacco al palato è diretto e pulito, e lascia spazio a un finale concentrato e sottile, puro e croccante.
Blanc de blancs
E' la più antica maison di champagne, fondata nella prima parte del 1700. a questo si aggiunge il fatto che le cantine, tra le più belle e meglio conservate della regione, sono di epoca gallo romana. Champagne di solo chardonnay dal tratto morbido di limone candito e frutta a pasta bianca.
Brut prestige
Champagne brut reserve
Rosè champagne brut
Un naso elegante di frutta rossa con note di biancospino. Il palato è dominato dalla frutta, con sapori di arancia brossa e marasca. L'equilibrio è perfetto, con un lungo finale che prolunga il piacere.
Cristal 2015
Dom pérignon
Carta dei vini - rosato
Cerasuolo d'abruzzo - valori Bio
Rosa buccia di cipolla alla vista. Il naso è floreale e fruttato, con i ricordi di ciclamino e melagrana che vengono gradevolmente impreziositi da leggere sfumature minerali. Fresco e piacevolmen- te sapido il palato, ma comunque equilibrato sino alla chiusura.
Côtes de provence rosé “Corail”
Nel bicchiere si presenta con un colore rosa corallo, mediamente intenso. Fiori, frutta e spezie creano un profilo olfattivo da cui emergono come protagonisti gli agrumi. In bocca è vivace, snello, con un sorso teso e chiude con un finale salino.
Carta dei vini - rosso
Etna rosso
Calici di vino
Murgo bruit rose
Falanghina del sannio
Il colore è giallo paglierino tenue con lucenti riflessi verdolini. Il profumo è intenso e persistente con sensazioni di piccoli fiori bianchi e frutta. Al gusto si presenta fresco ed equilibrato, con un finale pulito.
Etna rosso
Champagne brut reserve
Prosecco extra-dry biologico
Drink
Spritz aperol
Spritz campari
Spritz champagne
Frequently Asked Questions
If you plan to eat at Trittico Ristorante, the average price should be around €60. The average price is calculated based on appetizer/entrée or entrée/dessert, excluding drinks. Prices have been provided by the restaurant.
Yes, Trittico Ristorante is offering 20% off the 'a la carte' menu Reserve your table and enjoy your special discount now on TheFork!
Book a table for
Book for free
Are you a restaurant owner?
Register your Restaurant
Tell us more about you and we will contact you as soon as possible